Informazioni sul bando

Vuoi più informazioni?
Iscriviti o accedi

Non hai un'account? Iscriviti

FSC 2014-2020. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla nascita di imprese a prevalente gestione giovanile. Anno 2024.

FSC 2014-2020. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla nascita di imprese a prevalente gestione giovanile. Anno 2024. - Il bando è finalizzato all’avvio di nuove attività imprenditoriali con sede nel territorio comunale di Vibo Valentia, costituite prevalentemente da giovani, al fine di creare nuove opportunità di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale e valorizzare le peculiarità territoriali. 

Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

Pratica complessa
Pratica Consigliata l’istruzione della pratica da parte di un utente esperto in materia
  • Area geografica Calabria, Provincia di Vibo-Valentia
  • Beneficiari Persona fisica/Aspirante imprenditore
  • Settori Commercio, Commercio al dettaglio, Commercio all’ingrosso, Cultura, Attività artistiche, Teatro, biblioteche, archivi, musei, Servizi, Audiovisivo/Media/Cinema, Editoria/informazione/comunicazione, Trasporti, Consulenza, Bar/ristorazione, Sport/intrattenimento, Servizi alla persona, Altre tipologie di servizi
  • Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Opere edili e impianti, Avvio attività, Servizi, Hardware/Software, Affitto locali, Marchi/Brevetti/Disegni, Accesso al credito, Spese generali
  • Agevolazione Contributo a fondo perduto
  • Scadenza Bandi chiusi | 08/04/2024

Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?

Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?

Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.

Leggi le ultime novità di Contributi Europa

INIZIA ORA

Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento